Manga Izakaya oggi è dedicato alle palline più gustose di tutti gli universi esistenti: i takoyaki! E’ uno dei piatti simbolo di Osaka assieme all’okonomiyaki, che approfondiremo nella prossima puntata. Il takoyaki è un cibo da strada, da spuntino veloce, si può gustare negli izakaya ed è immancabile nelle fiere e nelle sagre. In Giappone è diffusa […]
Manga Izakaya #02: il nabe, da Kobato

Oggi prepareremo il nabe insieme a Kobato. Nel numero 1 dell’omonimo manga delle CLAMP, la giovane e inesperta Kobato cucina uno stranissimo nabe che ottiene comunque parecchi consensi… Noi proviamo a stare un po’ più sul tradizionale… Il nabe è un piatto tipicamente invernale, il cui nome significa “pentola”, proprio perché la cottura avviene in un’apposita pentola di terracotta posta […]
Io sono ancora qui stronzette, e so tutto. -A

Stanotte ho fatto un sogno angosciante, e la protagonista era una mia vecchia compagna di scuola, che per comodità chiameremo A. Si, proprio come quella di Pretty Little Liars. A. ed io non ci siamo mai sopportate, lei era una di quelle classiche gatte morte che di tanto in tanto faceva dei provini per dei talent show […]
Autunno, stelle rosse nella nebbia

Le foglie secche come fiamme, l’aria che raffredda le guance. I vestiti più morbidi e le ore più scure. Samhain, l’ultimo di mille balli intorno al fuoco, senza scarpe e senza veli. Sorrisi lanciati nel fiume e sassi stretti nelle mani. L’uva matura stanca di stare aggrappata alle vigne. Il vino novello. In un sorso […]
Intervista, La Biblioteca di Alessandria @ 11Radio

11Radio è una vecchia conoscenza, anni fa mi intervistarono nel programma Comic Noise, e oggi ho avuto il piacere di inaugurare un loro nuovo format La Biblioteca di Alessandria, programma condotto dalle bravissime Laura Ester Ruffino e Marta Ricci. Oltre a parlare di Kawaii Art e Gothic Lolita, Giappone e scuole italo-giapponesi, abbiamo presentato anche i prossimi lavori miei e […]
Keiko Ichiguchi – “Non chiamatemi Sensei!”

E’ una bella mattina a Lucca Comics, sia fuori dai padiglioni, dove un tiepido sole ci sorride, che all’interno dove c’è molta gente ma non troppa. Un’atmosfera perfetta, insomma. Sto aspettando la Sensei allo stand Kappalab, con due suoi volumi che vorrei farmi dedicare. Keiko Ichiguchi arriva alle 11,00, precisa e puntuale come i treni giapponesi. […]
Lucca Comics and Games 2015, è già finita?!

Si. E io non riesco proprio a tornare alla vita di tutti i giorni dopo questa edizione spettacolare di LCG. Bella in tutti i sensi, dal mio più personale, a cui non frega niente a nessuno, fino al più evidente, ovvero un’ottima organizzazione e iniziative interessantissime. La nota più positiva, a mio avviso, è stata la fluidità […]
Manga Izakaya #01: l’oden, da XXXHolic

Quante volte vi è capitato di sbavare su un manga, perché i protagonisti iniziavano a mangiare qualcosa di buonissimo e avreste voluto rubarglielo, oppure vi sareste voluti catapultare nella tv ad abbuffarvi insieme ai personaggi di anime e movie? Bene, la cattiva notizia è che tutto ciò non è possibile, ma la buona notizia è […]
Juri Ueda e i suoi acquerelli incantati

Sono kawaii, onirici e delicati: gli acquerelli di Juri Ueda conquistano il cuore di tutti! L’artista giapponese dà vita a leggiadre fatine dai grandi occhi e prive di bocca. E in fin dei conti, quel tratto morbido e quei colori sfumati così lievemente da confondere i sensi, rendono superflua ogni parola. Dal 2006 Juri Ueda rende […]
Hiroshima e Nagasaki 70 anni dopo

“Fra le catastrofi del mondo e le catastrofi dell’individuo i rapporti sono soprattutto coincidenti. Il giorno di Hiroshima era un compleanno o un anniversario di matrimonio, o il giorno in cui un vecchio cane, morendo al sole in un prato, aveva portato con sé un’infanzia.” //Samuel Youd Pace // Peace // Heiwa [Nasoplay / Prankster Comics]